Operazioni con Excel Le formule di Excel consentono di eseguire calcoli e operazioni in modo veloce. E rispetto alla calcolatrice…
Un esempio semplice sui numeri pari e dispari per applicare la logica condizionale (If…Then…Else) in una macro o subroutine VBA di Excel.
Come personalizzare un modello di calendario Excel e trasformare il foglio elettronico in un calendario perpetuo e modificabile.
Guida rapida errori di Excel Errore #### Errore #NUM! Errore #RIF! Errore #VALORE! Errore #DIV/0! Errore #NOME! Errore #NULLO!…
Dichiarazione di variabili VBA Le variabili in un linguaggio di programmazione, VBA incluso, sono l’equivalente del packaging nella manifattura. Infatti…
Come riconoscere numeri pari e dispari sul foglio di lavoro di Excel? Scopri come distiguerli e come contarli all’interno di una serie.
Lo so, Excel VBA non è una novità assoluta per te… Ne hai sentito parlare, ma non ti sei mai…
La Convalida Dati di Excel è un ottimo strumento per limitare, se non azzerare gli errori di inserimento dati sul…
Condizione su una cella Abbiamo già visto in un articolo pubblicato l’anno scorso come applicare una regola di formattazione condizionale.…
Logica degli insiemi e funzioni logiche La funzione logica SE di Excel può consentire di risolvere problemi semplici e, volendo,…
Vuoi approfondire la conoscenza di Excel e dei report in tabella pivot? Scopri come aggiungere formule e campi calcolati nei tuoi riepiloghi.
Come utilizzare la funzione CERCA VERT di Excel insieme alle funzioni di conteggio per generare un indice di colonna automatico.